HOME

b-CONCERTI-ALLIEVI-2022-PALUMBOsaggi-2022-per-Beatricecropped-accademia-muscicale-mattone.jpgIMG-20220226-WA0001

concerto-domenica-20-03-022-convertito

2a9354dc30d843b39a6abdea5fd6fccbbItM2qym79Qn58H0-0

NELLA PAGINA EVENTI LE INFO DEL CONCORSO INTERNAZIONALE “GIULIANA ALBISETTI”

INFO PAGE EVENTI ENGLISH VERSION

COMUNICATO-convertito
FINALMENTE
FINALMENTE
FINALMENTE

                                          SI    R I P A R T E            vai alle pagine del sito

Da oltre venticinque ormai nella nostra Città esiste un’Accademia e Scuola di Musica la cui partenza è stata fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale allora in carica. Una scommessa? Certo una scommessa che oggi, possiamo dire ben più che vinta perché oramai l’Accademia e Scuola di Musica “Città di Castellanza” con sede in Villa Pomini è decisamente una bella realtà per la nostra Comunità e non solo, infatti, oltre ai numerosissimi Castellanzesi, alla Scuola accedono allievi da tutta la provincia e oltre. Tutto questo senza che della Scuola si faccia gran pubblicità, dice il Direttore M° Marco Colombo:”non è la pubblicità che fa vivere una realtà come la nostra ma la serietà, la professionalità e la consapevolezza che, presso di noi i nostri Allievi hanno la possibilità di crescere con la musica e di costruirsi un futuro concreto, con solide basi, in ambito musicale Culturale ed in particolare in ambito Professionale. Presso la nostra realtà si potranno ottenere DIPLOMI  ABRSM Associated Board of the Royal Schools of Music ma soprattutto si potrà raggiungere l’AMMISSIONE AL TRIENNIO DI LAUREA  PRESSO TUTTI I CONSERVATORI DI MUSICA DI STATO ITALIANI. ”Dunque basta il passa parola? Per la nostra Scuola pare proprio di sì considerando che dai primi 50 allievi si è più che quadruplicato il numero degli Allievi frequentanti facendo della Scuola di Musica “Città di Castellanza” uno tra i più prestigiosi e frequentati centri di formazione musicale sul territorio nazionale.

I motivi di questi significativi risultati sono molteplici: forse i diversi generi musicali che vengono studiati ed approfonditi, dal Classico, al Jazz, al Rock; forse il team di qualificati Insegnanti attenti nell’attivare programmi individualizzati e personali in ogni disciplina, sia a livello culturale sia e soprattutto professionale; forse i numerosi Concerti degli Allievi che durante l’anno accademico vengono organizzati; forse i gemellaggi e scambi culturali con realtà musicali nazionali ed estere che periodicamente vengono promossi: siamo stati solo per citarne alcuni all’Accademia Rachmaninoff a San Pietroburgo, a Parigi, a Barcellona per la Gioventù Musicale Europea, a Palinuro, Marina di Camerota, Conservatorio des Artes sull’Isola di Madera-Portogallo e perfino, in collaborazione col CAI-Castellanza, tra le baite del Monte Rosa. Certamente anche per l’appoggio costante di chi, l’Amministrazione Comunale in testa a tutti, ci ha sostenuto  e ha saputo comprendere e promuovere i nostri obiettivi sociali e culturali. Forse infine, ma non certo ultimo, quell’aria di gentilezza, di cordialità, di serenità e di attenzione che pervade tutta la Scuola e che chiunque, appena entra, avverte.

VILLA POMINI

Via Don Testori, Castellanza (VA)

email: mar.lo@hotmail.it

Tel 0331480628 – 3396963421