PROSSIMO CONCERTO DOMENICA 2 FEBBRAIO 2020
E…….VENNE UN GIORNO CHE …..I NOSTRI ALLIEVI CI FECERO …..”CONCORRENZA” MA….CHE GRANDE SODDISFAZIONE!!!!!!!!
IN BOCCA AL LUPO “ELSA QUARTET”:Elsa Biscari voc Valentino Fabbris pf Francesco Kimi Anzini bs, Andrea Travaini drums
GRANDE CONCERTO DELLE TORTE
………….UNA DELLE CINQUANTATRE TORTE!!!!!!!!!!!!!!!!!
DUE CONCERTI PER…TAMMMMMTE TORTE
UN …….GRANDE SPETTACOLO…….UNO SPETTACOLO…… GRANDE
si perché…… è bello fare Musica, Cantare, recitare ……insieme!!!
a….bicicletta….la ……”.mossa”…..
era il 5 luglio DELL’ANNO 2015!!!!!!
IL SALOTTO DEL BEL CANTO
PROGRAMMA
1. C. Monteverdi – “Lamento di Arianna” da “Arianna” (1608) – Veronica Negri
2. W.A. Mozart – “Una donna a quindic’anni” e “Prenderò quel brunettino” da “Così fan tutte” (1790) – Anna Paris, Jana Giannelli, Nicoletta Martone
3. G. Rossini – “Per piacere alla signora” da “Il turco in Italia” (1814) – Anna Paris, Alessio Crugnola
4. G. Rossini – “Largo al factotum” da “Il barbiere di Siviglia” (1816) – Alessio Crugnola
5. R. Wagner – “Träume” da “Studio su Tristano e Isotta” (1857) – Nicoletta Martone
6. R. Leoncavallo – “Ridi pagliaccio” da “I pagliacci” (1892) – Massimo Rossi
7. G. Verdi – “E’ sogno o realtà” da “ Falstaff” (1893) – Alessio Crugnola
8. G. Puccini – “Nessun dorma” da “Turandot” (1924) – Giampiero Maggi
9. G. Puccini – “Quando men vo’” da “La bohème” (1896) – Jana Giannelli
10. G. Puccini – “Dunque è proprio finita” da “La bohème” (1896) – Nicoletta Martone, Jana Giannelli, Giampiero Maggi, Alessio Crugnola
Al pianoforte: Prof.ssa Nuccia CASTIGLIONI
La “Compagnia dei Lirici” deve la sua creazione all’entusiasmo della direttrice ed animatrice Prof.ssa Nuccia Castiglioni, che è riuscita a riunire un gruppo di persone diverse per età e professione, ma accomunate dalla stessa passione per il canto. Dal 2009, la Compagnia si è esibita in manifestazioni diverse ottenendo sempre ed ovunque simpatia e soprattutto favorevoli consensi , facendo della propria passione uno strumento per permettere anche ad un pubblico non esperto di apprezzare e far propria la musica lirica.
_________________________________________________________________________________________________